Il Centro Vicinalis
Questo è il Centro Vicinalis, la struttura che ospita la Pro Loco Visnà, il Vicinalis Calcio a Cinque, squadra di calcetto militante i campionati di serie D, ed il Show Roller Team, la squadra di pattinaggio famosa nel Mondo per gli spettacolari numeri di pattinaggio artistico.
Il Centro Vicinalis è imponente, ed è l'unico della sua categoria dedicato sia a manifestazioni enogastronomiche che sportive.
Per tutto il periodo dell'anno è impegnato per gli allenamenti delle squadre di calcetto e pattinaggio, e solo in alcune settimane viene utilizzato dalla Pro Loco di Visnà per le MANIFESTAZIONI LOCALI quali Mostra dei Vini delle Terre del Piave a Marzo-Aprile e Mostra della Grappa e del Vino Novello a Novembre oltre ad altre manifestazioni a valenza comunale e paesana.
Costruito nel lontano 1983 a scopo mostre e manifestazioni locali, per decenni ha servito le comunità di Visnà e del Comune di Vazzola e limitrofi.
Dal 2003 il Centro Vicinalis è rimasto chiuso in seguito ad un presunto pericolo di cedimento delle travi di copertura.
Solo nell'Aprile 2006, grazie all'aiuto dell'Amministrazione Comunale, la struttura è stata ufficialmente riaperta al pubblico in seguito ad un'imponente intervento di rifacimento della copertura in travi di legno multistrato.
A seguito della costruzione, la Pro Loco di Visnà si è fatta carico di riorganizzare e far ripartire le attività sportive che per anni hanno fatto la storia del Centro.
E' così che il Centro Vicinalis è ritornato alle sue origini: servire la comunità mettendo a disposizione il suo grande spazio al coperto ideale anche per le famiglie che vogliono uscire la domenica per portare i propri figli a giocare assieme ai loro coetanei; e mentre i bambini passano un pomeriggio spensierato, i genitori hanno la possibilità di trascorrere una domenica tranquilla lontana dalla routine quotidiana.
Però il Centro Vicinalis non è solo utile, è anche molto bello ed accogliente.
Il tetto realizzato completamente in legno dona colore e luminosità all'interno di una struttura costruita decenni fa con prefabbricati di cemento armato. A completamento dell'opera, troviamo tubi e "teli" per il riscaldamento di colore giallo accompagnati da sostegni d'acciaio cromato che contribuiscono a dare eleganza all'intero edificio.
Ed infine l'esterno, di colore giallo con particolari rossi, la scritta sulla facciata e la nuova "bussola", una piccola costruzione realizzata per smorzare il salto di temperatura che il cliente incontra entrando ed uscendo dal palazzetto.
A breve saranno inserite anche foto storiche ed inedite...
Per conoscere la strada da fare per raggiungerci clicca l'icona navigatore qui a fianco.
Ultime News
- Cena del Galletto 2017 - Sabato 25 febbraio
- In preparazione la 43a Mostra dei Vini
- Programma Mostra dei Vini 2017
- In preparazione la 42a Mostra dei Vini
- Cena del Galletto 2016 - Sabato 6 febbraio
- Colori D'Autunno 2015
- Programma Mostra dei Vini 2015
- In preparazione la 41a Mostra dei Vini
- Cena del Galletto 2015 - Sabato 14 febbraio
- Gran Galà di Pappagalli 2015